CLP: Proposte modifiche e posticipazione delle deadlines per alleggerire gli obblighi delle aziende

La Commissione Europea ha presentato in data 8 luglio 2025 due proposte legislative – COM(2025) 526 e COM(2025) 531 – con lo scopo di posticipare le date di applicazione di alcuni nuovi obblighi introdotti dall’ultimo emendamento del CLP (Regolamento (UE) 2024/2865) e semplificarne le disposizioni.

Sebbene si tratti al momento unicamente di proposte, l’intento è chiaramente quello di dilazionare nel tempo e alleggerire gli obblighi delle aziende, vista la crescente preoccupazione in termini di oneri normativi che l’industria deve prepararsi a sostenere.

Nel dettaglio, la Commissione propone di:

  • posticipare al 1° gennaio 2028 le date di applicazione delle disposizioni riguardanti
    • la formattazione delle etichette, comprese le etichette pieghevoli
    • le tempistiche di aggiornamento delle etichette
    • la pubblicità e le vendite a distanza
    • l’etichettatura dei distributori di carburante
  • concedere un periodo più lungo per lo smaltimento delle scorte a magazzino
  • rendere più flessibili i requisiti di formattazione delle etichette
  • introdurre un contatto digitale obbligatorio in etichetta
  • semplificare e chiarire le deroghe per l’etichettatura di imballaggi di dimensioni ridotte
  • semplificare le disposizioni relative a pubblicità e vendite a distanza
  • ampliare le informazioni che possono essere riportate nell’etichetta digitale
  • ridurre gli obblighi per i distributori di carburante
  • ritornare alla scadenza flessibile “senza indebito ritardo” per l’aggiornamento delle etichette

Vi terremo aggiornati sui prossimi sviluppi e, nel frattempo, vi invitiamo a leggere attentamente le proposte.

Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.