La Commissione europea ha aggiornato le proprie Q&A sulla restrizione delle sostanze contenenti Cr(VI) per rispondere ai quesiti e fornire orientamenti in vista della prossima transizione dal processo di Autorizzazione REACH a una potenziale restrizione del Cr(VI) nell’ambito del REACH, a seguito di un mandato trasmesso all’ECHA nel settembre 2023. L’obiettivo della restrizione è gestire l’elevato carico di lavoro derivante dalle domande di autorizzazione relative al Cr(VI) e controllare i rischi connessi a questi potenti cancerogeni. L’ECHA ha pubblicato la propria proposta di restrizione a giugno 2025.
Il documento di Q&A intende affrontare le domande più frequenti sulla gestione del rischio delle sostanze contenenti Cr(VI) da parte della Commissione nell’ambito del REACH. Le aziende che trattano composti di Cr(VI) sono invitate a consultare il documento per ulteriori informazioni.
Se la tua domanda non trova risposta nel documento, può essere inviata a
GROW-F1(at)ec.europa.eu.