Soluzioni innovative per la conformità alla protezione delle piante: competenza in sicurezza delle colture e affari regolatori

Regolamento prodotti fitosanitari
Protezione delle piante

Il Regolamento sui prodotti fitosanitari (Reg. (CE) n. 1107/2009) ha lo scopo di assicurare un elevato livello di protezione della salute umana e animale e dell’ambiente migliorando il funzionamento del mercato interno attraverso l’armonizzazione delle norme relative all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, stimolando nel contempo la produzione agricola.

TEAM mastery è composta da tecnici specializzati con esperienza in diversi campi scientifici, dal destino ambientale alla chimica, dalla tossicologia umana all’ecotossicologia.

Servizi di Project Management
  • Identificazione degli obiettivi
  • Valutazione preliminare del rischio e dei coformulanti potenzialmente inaccettabili
  • Valutazione del pacchetto dati e analisi dei dati mancanti
  • Pianificazione degli studi (es: efficacia, selettività, residui, ecc.)
Monitoraggio degli studi di campo e di laboratorio
  • Programmazione degli studi di laboratorio e di campo
  • Supporto nella scelta e nella comunicazione con Laboratori e Centri di Saggio
  • Programmazione e monitoraggio degli studi
  • Supporto strategico
Elaborazione di dossier tecnici ed amministrativi
  • Preparazione di dossier per approvazione di nuove sostanze attive
  • Preparazione di dossier per nuovi prodotti fitosanitari e per il loro rinnovo
  • Raccolta dati e valutazione
  • Pianificazione degli studi chimico-fisici e valutazione dei metodi di analisi
  • Valutazione del rischio per la salute umana in accordo ai modelli correnti in ambito europeo/nazionale
  • Valutazione del rischio per i consumatori in accordo ai modelli correnti in ambito europeo/nazionale
  • Valutazione del rischio ambientale (destino ambientale ed ecotossicologia) per tutti i comparti, da studi/valutazioni TIER I ad Higher Tiers, compresa la modellistica relativa alla coltivazione del riso e gli addenda nazionali
Istanze di variazioni amministrative e tecniche, compresi gli usi emergenziali e le istanze di prodotti copia, con e senza lettera di accesso (i.e. istanze art. 34)
Estensioni di etichetta per usi maggiori e minori
Gestione rapporti con le Autorità Competenti
Assistenza post-autorizzazione
Valutazione e testing strategy per gli Interferenti Endocrini