Il 16 Gennaio ECHA ha reso nota l’inclusione di quattro ulteriori sostanze all’interno della lista delle sostanze candidate all’autorizzazione (SVHC).
SOSTANZE INCLUSE NELLA CANDIDATE LIST (SVHC)
Nello specifico sono state incluse:
Sostanza | Ragioni dell’inclusione | Esempi di utilizzi |
Diisohexyl phthalate (CAS 71850-09-4 EC 276-090-2) | Tossico per la riproduzione | Non registrata secondo REACH |
2-benzyl-2-dimethylamino-4′-morpholinobutyrophenone (CAS 119313-12-1 EC 404-360-3) | Tossico per la riproduzione | Produzione di polimeri |
2-methyl-1-(4-methylthiophenyl)-2-morpholinopropan-1-one (CAS 71868-10-5 EC 400-600-6) | Tossico per la riproduzione | Produzione di polimeri |
Perfluorobutane sulfonic acid (PFBS) and its salts | Livello di preoccupazione equivalente con seri effetti sulla salute umana e sull’ambiente | Utilizzati come catalizzatori, additivi e reagenti nella produzione di polimeri e in sintesi chimiche. Applicazioni come ritardanti di fiamma nei policarbonati (per dispositivi elettronici).
|
COSA COMPORTA
L’aggiunta di queste sostanze nella Candidate List richiede, da parte dei soggetti interessati, un costante monitoraggio della situazione regolatoria in quanto potrebbero essere prossimamente raccomandate per essere incluse tra le sostanze soggette ad Autorizzazione (Allegato XIV REACH).
In accordo con le prescrizioni del Regolamento REACH, si riassumono brevemente ulteriori adempimenti inerenti alle sostanze SVHC:
- Emissione di schede dati di sicurezza (secondo Art. 31 (1))
- Per determinate miscele, fornitura di SDS su richiesta (secondo Art. 31 (3))
- Obbligo di comunicazione per sostanze incluse in articoli (secondo Art. 33)
- Obbligo di notifica per sostanze contenute in articoli (secondo Art. 7 (2))
Fonte: ECHA