Corso organizzato da TEAM mastery
6 giugno 2025

Presentazione del corso:

Il regolamento REACH prevede che per tutte le sostanze che risultano classificate come pericolose per l’uomo o per l’ambiente o PBT/vPvB e registrate ai sensi del Regolamento REACH sopra le 10 tonnellate/anno debbano essere redatti gli scenari d’esposizione. Questi ultimi descrivono le condizioni operative e le misure di gestione del rischio da adottare durante la produzione e gli usi industriali, professionali e ai consumatori della sostanza per controllare l’esposizione di persone o dell’ambiente alla sostanza stessa. Anche i formulati contenenti sostanze classificate come pericolose e già registrate dovranno essere corredati di scheda di sicurezza che ingloba tutte le informazioni del dossier di registrazione e i relativi scenari espositivi.

Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze di base per la comprensione degli Scenari di Esposizione, inclusi i descrittori d’uso e la loro applicazione e di dare gli elementi chiave per la mappatura degli usi. Verranno anche fatti cenni su quali elementi bisogna tenere in considerazione per redigere una Scheda di Sicurezza estesa.

Programma:

Il corso verterà sui seguenti argomenti:

  • Introduzione Scheda di Sicurezza estesa e scenari di esposizione: quando sono necessari?
  • Lettura degli scenari di esposizione
  • Notifica a ECHA di usi nuovi e nuove condizioni d’uso: come e quando farla
  • Scheda di Sicurezza estesa: potenzialità e problematiche
  • Esempi pratici: eSDS delle sostanze e delle miscele
  • Domande

Destinatari:

Il presente corso è rivolto a tutte le aziende che utilizzano o immettono sul mercato prodotti chimici classificati secondo CLP ed in particolare è destinato ai responsabili interni della conformità regolatoria, ai responsabili della sicurezza e qualità di prodotto e a tutti gli operatori e tecnici che, per svolgere le proprie mansioni, necessitano di saper consultare, valutare o preparare scenari di esposizione per sostanze e miscele.

Docente:

Ilaria Geremia

Lingua:

Italiano
(disponibile in inglese su richiesta)

Durata:

4 ore

Costo:

400 €/persona

Iscrizione al corso
“La Scheda di Sicurezza estesa e gli scenari di esposizione“


    CAP: * Città e provincia: * Nazione: *

    - privacy policy »

    *campi obbligatori

    Il pagamento verrà effettuato mediante bonifico bancario

    Cookies Policy
    Gestione dei cookies
    I cookie ci aiutano a ricordarti, personalizzare la tua esperienza, distribuire offerte commerciali personalizzate e mostrarti più cose che pensiamo ti piaceranno. Per ulteriori informazioni sui cookie, visitare la nostra pagina cookie policy .
    Privacy
    Questi cookie ci consentono di offrirti un'esperienza personalizzata in base alla tua navigazione: