4 giugno 2025 – A cosa prestare attenzione quando si acquistano sostanze chimiche da paesi extra europei

4 giugno 2025 – A cosa prestare attenzione quando si acquistano sostanze chimiche da paesi extra europei
11 aprile 2025 – Le ultime novità del CLP
10 aprile 2025 – Il metodo di calcolo delle classificazioni delle miscele
In risposta a numerosi casi di intossicazione, la Commissione europea ha introdotto nuove regole sull’etichettatura dei prodotti contenenti protossido d’azoto.
Dal 29 novembre 2024, l’uso del piombo nei prodotti in PVC sarà vietato se presente in concentrazioni pari o superiori allo 0,1% in peso.
Nel 2023 è stato condotto il progetto REF-11, volto a verificare la conformità delle schede di sicurezza (SDS) ai nuovi requisiti introdotti dal Regolamento (UE) 2020/878.
Il rapporto finale del progetto di revisione EOGRTS conferma l’efficacia degli studi nel rilevare sostanze pericolose, con focus su effetti su funzione sessuale, fertilità e sviluppo
Il Regolamento REACH prevede che l’ECHA raccomandi alla Commissione Europea le sostanze da includere nell’Allegato XIV.